chi siamo

Affianchiamo la Leadership aziendale nell’azione di governo e controllo dei processi, instauriamo un rapporto di fiducia e di reciproco scambio di informazioni e conoscenze, supportiamo un efficace problem solving superando al meglio gli ostacoli, riducendo le tempistiche e la dispersione di energie e costi. 

Quotidianamente le scelte ed il controllo dei processi si riflettono nella vita delle organizzazioni: ci misuriamo con le problematiche aziendali ed il confronto con i nostri clienti permette di gestire rischi e responsabilità nel perseguimento degli obiettivi e nel miglioramento effettivo della gestione e delle prestazioni. 

Possiamo collaborare con voi nello sviluppo e nell’implementazione di Sistemi di Gestione adeguati a monitorare e a migliorare le performance aziendali nel rispetto degli standard internazionali di riferimento.

missione

In risposta alle esigenze di competitività e di sviluppo del business del cliente proponiamo soluzioni su misura, di valore e flessibili attraverso il nostro team di professionisti altamente qualificati e ad un metodo di lavoro orientato al cliente e al risultato con la costante ricerca di metodi innovativi e all’avanguardia.

valori

Viviamo ogni giorno il nostro lavoro un codice morale delineato nei nostri principi guida e in accordo al nostro Codice di Condotta.

visione

I nostri clienti ci conoscono per la nostra Competenza, Trasparenza e Versatilità

BUSINESS SOLUTIONS

Per affrontare le odierne sfide che il mercato ci impone supportiamo le organizzazioni attraverso le nostre sulozioni di business frutto della nostra profonda esperienza del settore industriale e dei servizi:

  • PRIVACY 679/2018 – GDPR
  • Attività di audit di I e II parte
  • Progettazione e implementazione di Modelli di governance organizzativi e di gestione D.lgs. 231/01, assunzione ruolo membro di Organismi di Vigilanza. 
  • Rating di Legalità – AGCOM 
  • Risk Management
  • Bancabilità aziendale con rating per richiedere fondi e prestiti bancari
  • Sorveglianza sanitaria tutti gli adempimenti
  • Valutazioni e due diligence Societarie, Amministrativa, contabile ed immobiliare (advisor per grandi investimenti) per banche ed assicurazioni.
  • Autorizzazioni AUA e AIA
  • Agevolazioni fiscali: Patent Box, Credito d’imposta
  • Industria 4.0
  • Life Cycle Assessment LCA – Life Cycle Costing LCC;
  • Carbon Footprint di prodotto ed organizzazione;
  • Economia Circolare;
  • Etichettatura Ambientale di Prodotto;
  • Temporary Management
  • Negotiation (Base & Advanced)
  • Risk Assessment
  • Business Coaching
  • Logistica (E-procurement; Analisi delle prestazioni di sistema…)
  • Assessment/audit per valutazioni dei fornitori o potenziali fornitori dal punto di vista tecnico, qualitativo, amministrativo e produttivo.
  • ICT Cyber Security
  • Welfare aziendale

Implementare e certificare un Sistema di gestione significa decidere di improntare l’organizzazione aziendale a criteri di qualità, utili a garantire non solo la soddisfazione del cliente, ma anche funzionali ad un costante perfezionamento aziendale. La Certificazione diventa uno strumento di Gestione che sottolinea  l’impegno delle organizzazioni a mantenere fede agli impegni assunti nei confronti del loro cliente e della sua soddisfazione.

  • ISO 9001 Sistemi di Gestione Qualità;
  • ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale;
  • ISO 45001 Sistemi di Gestione della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro;
  • ISO 50001 Sistemi di Gestione dell’Efficientamento Energetico;
  • ISO 37001 Sistemi di Gestione dell’Anticorruzione;
  • ISO 27001 Sistemi di Gestione della Sicurezza dei Dati ed delle Informazioni;
  • ISO 22301 Sistemi di Gestione della Business Continuity e disaster recovery;
  • SA 8000: Sistemi di Gestione della Responsabilità Sociale;
  • AGROALIMENTARE: BRC -IFS – FSSC 20000;
  • ISO 22000 Sistema di Gestione nella filiera alimentare;
  • ISO 22005 Rintracciabilità nelle filiere alimentari;
  • ISO 26000 Linee Guida per la Responsabilità Sociale delle Organizzazioni;
  • Certificazione di Prodotto;
  • Regolarità Contributiva;
  • Certificazione di Prodotto (Marcatura CE: PED, TPED, EN 1090, ISO 3834, Direttiva Macchine, ATEX…)
  • Ispezioni di gru e ispezioni di montacarichi e attrezzature di sollevamento
  • Certificazione degli impianti elettrici
  • Certificazione dei montacarichi e delle piattaforme elevatrici
  • Sistema IEC
  • Direttiva EMC
  • Certificazione EAC per l’unione doganale russa

Siamo in grado, grazie alla nostra metodologia ed esperienza, di offrire processi di Formazione ritagliati sulle esigenze del Cliente nei diversi ambiti di intervento in aula o in modalità e-learning e Webinar.

Informazione e sensibilizzazione delle risorse umane:

  • Analisi dell’esigenza di competenze e conseguente progettazione di percorsi formativi specifici.
  • Formazione specifica sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in collaborazione con organismi paritetici (lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, conduttori attrezzature di lavoro) in modalità “aula” o e-learning in funzione delle specifiche previsioni legislative.
  • Formazione sulla qualità e sicurezza.
  • Formazione finanziata (fondi interprofessionali / bandi formazione).
  • Corsi di formazione in aula
  • Formazione in modalità e-learning / Webinar
  • Formazione Obbligatoria

Commercializzazione e distribuzione di dispositivi di Protezione individuale per la salute e sicurezza nei suoghi di lavoro e per la quotidianità.

Supportiamo le aziende del settore medicale per tutte quelle attività utili alla conformità dei prodotti da commercializzare ai requisiti delle diverse direttive comunitarie.

Via B. Pellegrino, 49 – 35137 PADOVA (PD) – ITALY

+39.338.4744044

+39.049.0976873

info@aleva.it

Contattaci

ALEVA Srl
C.F./P.IVA: 05290400281
Sede Legale: Via Beato Pellegrino 49, 35137 Padova
Sedi Operative: Firenze Roma Padova Pescara
Email: info@aleva.it
Tel: +39.049.0976873
Mob: +39.338.4744044
PEC: alevasrl@postecert.it
Capitale sociale: euro 10.000,00 i.v.